Di cosa si tratta

L’intralipoterapia è una procedura non chirurgica di medicina estetica utilizzata per ridurre i depositi di grasso localizzati resistenti alla dieta e all’attività fisica e che sono presenti in determinate aree del corpo come, ad esempio, nell’addome, nei fianchi, nelle braccia o nel sottomento.

Come si effettua

Nello specifico le iniezioni sono una miscela di 2 prodotti:

  1. la fosfatidilcolina: un fosfolipide che viene prodotto dall’organismo umano che è anche abbondantemente presente in natura in alimenti come la lecitina di soia, il fegato e il tuorlo dell’uovo e ha il ruolo di facilitare l’emulsione del grasso in particelle più piccole permettendone l’assorbimento;
  2. l’acido desossicolico: un acido sintetizzato che favorisce l’eliminazione del grasso dai tessuti trattati”.

 

È molto importante sottolineare che l’intralipoterapia:

  1. non è un sostituto della perdita di peso generale;
  2. non è indicata per le persone obese;
  3. è controindicata per le persone fortemente allergiche alla soia e alle uova

Durata e risultati

Per ottenere risultati soddisfacenti sono necessarie dalle 2 alle 4 sedute che devono avere un intervallo di almeno 3 settimane l’una dell’altra.

Trattamenti di Medicina Estetica corpo

Richiedi informazioni su questo trattamento




    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi